Iscriviti al Programma Preves-Stop 2025-Angri

L’Associazione ORA ETS, Ente del Terzo Settore impegnato nella promozione del benessere e nella prevenzione, prosegue anche per l’anno 2025 con il Programma PREVES STOP – edizione dedicata alla lotta contro la fatigue e il malessere psicofisico, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute della cittadinanza, in particolare dei residenti nell’agro-nocerino-sarnese.

Destinatari
L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti nei Comuni dell’agro-nocerino sarnese, che da almeno 1 mese avvertano una sensazione di stanchezza (fatigue) e/o di malessere psicofisico – e che desiderino sottoporsi a una valutazione medica, comprensiva di controlli ematochimici di routine.Ai partecipanti verrà proposto di donare inoltre pochi millilitri di sangue e di urine per analizzarne il contenuto in metalli pesanti a scopo di ricerca e di sorveglianza della Comunità. La donazione non è un requisito indispensabile per partecipare, ma esprime il senso di comunità e di mutuo sostegno alla base della nostra Associazione, e che ispira il nostro impegno.

Requisiti di partecipazione
Per accedere all’iniziativa, è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti:
1. Consenso informato ottenuto da personale medico
2. Età compresa tra 30 e 65 anni.
3. Capacità di compilare un form online.
4. Avere stanchezza persistente non alleviata dal riposo o malessere generale nell’ultimo mese.
5. Non essere affetti da patologie gravi (ad esempio cancro, insufficienza d’organo grave, malattie neurologiche debilitanti). In caso di dubbio, è opportuno consultare il proprio medico.
6. Essere residenti in uno dei Comuni dell’agro-nocerino sarnese.

Offerta
Ai partecipanti saranno offerti gratuitamente:
1. Questionario di autovalutazione sullo stile di vita (alimentazione, attività fisica, sonno,
stress). I dati raccolti verranno utilizzati a fini statistici in forma anonima e per fornire consigli personalizzati. È obbligatorio compilare il questionario per intero prima di partecipare.
2. Visita medica con gli specialisti di ORA ETS.
3.Prelievo di urina per esame chimico-fisico
4. Nutraceutici selezionati, se ritenuti utili dal medico dopo la visita.
5. Opuscolo informativo con suggerimenti pratici per affrontare stanchezza e affaticamento.

Leggere attentamente il regolamento completo prima di prenotarsi cliccando qui

Share:

Articoli Correlati

donazione oncologia ORA

Un grazie di cuore a Marisa Esposito!

L’Associazione ORA desidera esprimere la sua più profonda gratitudine alla signora Marisa Esposito per la sua straordinaria generosità e il suo impegno nel sostenere la

Translate »