Preves Stop

Esplorare l'interazione tra stile di vita, affaticamento, umore, qualità del sonno, integrazione di flavonoidi ed esposizione a metalli pesanti nella popolazione generale.

PREVES-STOP

Lo studio si propone di esplorare l’interazione tra stile di vita, affaticamento, umore, qualità del sonno, integrazione di flavonoidi ed esposizione a metalli pesanti nella popolazione generale: lo studio osservazionale retrospettivo PREVES-STOP.

Obiettivo: Questo studio osservazionale retrospettivo mira a indagare le complesse relazioni tra stile di vita, affaticamento, umore, qualità del sonno, integrazione di flavonoidi ed esposizione a metalli pesanti nella popolazione generale.

Metodologia: Lo studio PREVES-STOP raccoglierà dati retrospettivi su un campione rappresentativo della popolazione generale. Saranno utilizzate diverse misure validate per valutare lo stile di vita, l’affaticamento, l’umore, la qualità del sonno, l’assunzione di flavonoidi e i livelli di metalli pesanti.

Analisi: Verranno impiegate analisi statistiche avanzate per identificare le correlazioni e le interazioni tra le variabili in esame.

Implicazioni: I risultati di questo studio forniranno informazioni preziose sulla complessa interazione tra fattori dello stile di vita, salute mentale, qualità del sonno, integrazione alimentare ed esposizione ambientale. Queste informazioni potrebbero avere importanti implicazioni per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie nella popolazione generale.

Organizzazione responsabile: ORA – Oncologia, Ricerca, Assistenza.

 

Translate »