Iscriviti al Programma Preves-Stop 2025

L’Associazione ORA ETS, Ente del Terzo Settore impegnato nella promozione del benessere e nella prevenzione, si impegna a proseguire anche per l’anno 2025 con il Programma PREVES STOP – edizione dedicata alla lotta contro la fatigue e il malessere psicofisico, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute della cittadinanza, in particolare dei residenti nell’agro-nocerino-sarnese. …

Un grazie di cuore a Marisa Esposito!

L’Associazione ORA desidera esprimere la sua più profonda gratitudine alla signora Marisa Esposito per la sua straordinaria generosità e il suo impegno nel sostenere la nostra missione. Grazie alla sua iniziativa di raccolta fondi, portata avanti con passione e dedizione, Marisa ha dato un contributo fondamentale per permetterci di continuare ad aiutare coloro che ne …

Aggiornamenti importanti sul Programma PREVES-STOP Città di Pagani

Cari partecipanti, desideriamo comunicarvi alcuni importanti aggiornamenti riguardanti il Programma PREVES-STOP. Edizione “Lotta alla Stanchezza e Affaticamento” • Conferma data primo incontro: Il primo incontro si terrà come previsto il 10 novembre. • Data secondo incontro: I partecipanti saranno riconvocati per il secondo incontro il 24 novembre. • Cambio sede: La sede del programma NON …

Iscriviti alla 4ª Giornata della salute

Soffri di stanchezza persistente? Ti senti affaticato ultimamente?  L’Associazione ORA è lieta di offrire ai cittadini dell’Agronocerino sarnese (eccetto Pagani, destinataria di una iniziativa a parte) di età compresa tra i 40 e i 70 anni il suo programma di miglioramento della salute! Ai partecipanti saranno offerti gratuitamente: Prelievi ematochimici a digiuno per analisi di …

Concluso con successo il Convegno nazionale “Innovazione in Oncologia: Dagli ultimi Progressi alle Nuove Prospettive di Ricerca”

Il convegno “Innovazione in Oncologia” si è tenuto con successo! L’Holiday Inn di Salerno era gremito di professionisti e cittadini desiderosi di conoscere le ultime novità nella lotta contro il cancro. Un grazie speciale a tutti i partecipanti e ai relatori, in particolare al Prof. Giuseppe Di Lorenzo per i suoi preziosi consigli sulla prevenzione. …

III Giornata della Salute Radicali liberi? Parliamone! Anzi, dosiamoli!

Nella giornata di ieri domenica 9 giugno, si è svolto il Day 2 della III Giornata della Salute, promossa da ORA ETS. L’iniziativa no profit, rivolta alla cittadinanza senza gravi problemi di salute e di età compresa tra i 45 e i 65 anni, è nata dal proposito di fornire alla popolazione le migliori indicazioni …

Innovazione in Oncologia: invito alla cittadinanza e ai professionisti del settore

L’associazione ORA invita la cittadinanza a partecipare al convegno “Innovazione in Oncologia: Dagli ultimi Progressi alle Nuove Prospettive di Ricerca” si terrà giorno 14 Giugno presso l’Holiday Inn Salerno, situato in Viale Riccardo Romano, Cava de’ Tirreni – Salerno Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere e approfondire le più recenti innovazioni nel campo dell’oncologia, …

Conclusasi con Successo la 3ª Giornata della Salute Organizzata dalla Associazione ORA ETS: 39 Check-Up Eseguiti per Promuovere il Benessere

L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di cittadini di entrambi i sessi, di età compresa tra i 45 e i 65 anni, desiderosi di conoscere il loro stato di salute attuale. Un team di medici oncologi, coordinati dal direttore scientifico Dr. Carlo Buonerba, ha eseguito un totale di 39 check-up gratuiti. Ogni check-up ha incluso …

LA RAI Intervista il Professor Giuseppe Di Lorenzo: Un’Immersione nella Ricerca Scientifica e il suo Impatto Decisivo

Il Professor Giuseppe Di Lorenzo, Presidente dell’Associazione ORA ETS, ha partecipato a un’intervista esclusiva sulla RAI. L’incontro, trasmesso su RAI1 alle 10:30 nella popolare trasmissione “Buongiorno Benessere”, ha offerto al pubblico un’opportunità unica di addentrarsi nel cuore pulsante della ricerca scientifica contemporanea, scoprendone i progressi rivoluzionari e le sfide avvincenti. Durante l’intervista, il Professor Di …

Translate »